Partono da Roma i primissimi clienti del treno di lusso “la Dolce Vita-Orient Express”. Ma non è certo il solo caso. Dal Belpaese al Sol Levante – in tutto il mondo – la tendenza è viaggiare unendo sostenibilità e massima comodità.

Addio viaggi low cost imprigionati in aerei sempre più simili a metropolitane all’ora di punta. Il nuovo lusso è su rotaie. Andamento lento e champagne in mano, per scivolare attraverso alcuni dei paesaggi più belli del mondo. Il New York Times racconta una nuova tendenza che unisce il Lake District in Inghilterra e l’isola montuosa di Kyushu in Giappone.

La Dolce Vita Orient Express

 

La Dolce Vita Orient Express 2025 Photo Credits Mr.Tripper
La Dolce Vita Orient Express 2025 Photo Credits Mr.Tripper 

 

Partono da Roma in direzione Montalcino i clienti del treno di lusso ‘laDolce Vita Orient Express ‘. Il nuovo convoglio di alta gamma che inaugura la stagione delle ‘crociere ferroviarie’ in Italia è stato presentato e inaugurato oggi alla stazione di Roma ostiense, dove i viaggiatori potranno godere anche di una esclusiva “Orient Express Lounge” Primo treno di lusso interamente progettato e realizzato in Italia “la Dolce Vita Orient Express” è stato realizzato da Arsenale e Orient Express, società attive nell’ospitalità del lusso con il supporto di fondazione fs italiane e fondazione treni turistici italiani del gruppo fs. Il treno percorrerà 14 regioni con un’offerta turistica ‘lenta’ e otto itinerari esclusivi pensati per attrarre un flusso turistico internazionale di alta gamma con destinazioni che includono, oltre ai vigneti toscani di Montalcino e Siena, Venezia, Portofino, Matera, la via del tartufo verso Nizza Monferrato, per arrivare fino alle coste siciliane di Palermo e taormina. Per palati raffinati anche la ristorazione offerta a bordo con menu esclusivi firmati dallo chef tre stelle Michelin Heinz Beck. I costi? lo “starting prize” per una cabina deluxe è di 3.500 euro per persona a notte. Ma il treno, composto in tutto da 31 cabine (di cui 12 deluxe), offre anche 18 suite e la “suite dolce vita”.

Venice Simplon – Orient Express

Dal mese di maggio questo treno opulento, con le sue carrozze restaurate degli anni ’20 e ’30, offre un viaggio di tre notti chiamato “Da Parigi alla Toscana e castello di Casole”. Le opzioni includono una cabina storica ??con sedili che si trasformano in cuccette (i bagni comuni si trovano alla fine di ogni carrozza letto); una suite con il suo bagno in marmo e un letto matrimoniale o due letti singoli che si trasformano in una zona soggiorno; o una grand suite con un bagno in marmo, letto matrimoniale, zona pranzo e servizio maggiordomo. Prezzi da 9 mila euro.

A giugno, il Venice Simplon-Orient-Express ripartirà da Parigi per Portofino (l’anno scorso è stato il suo viaggio inaugurale). La sistemazione più grande del treno avrà la sua biblioteca con oltre 1.000 libri, una sala da tè con camino un lucernario per guardare le nuvole mentre il treno si muove. Il viaggio si conclude allo Splendido di Portofino, fresco di ristrutturazioni. I prezzi (che includono pasti e vino) per Parigi-Portofino partono da 12 mila euro a persona.

 

The Britannic Explorer, Regno Unito

 

Il Britannic Explorer
Il Britannic Explorer 

 

Presentandosi come il primo treno letto di lusso che attraverserà l’Inghilterra e il Galles, questo nuovo treno dovrebbe debuttare in luglio. Partendo da Londra, offrirà viaggi di tre notti con tre diversi itinerari attraverso Galles, Cornovaglia e Lake District. All’interno carrozze luminose e 18 cabine tra cui 15 suite e tre grand suite con letti matrimoniali, bagni privati ??e servizio di maggiordomo. I pasti sono cucinati dallo chef britannico stellato Simon Rogan. Non manca una suite benessere per massaggi e trattamenti per il viso nella suite benessere. Prezzi a partire da 11.000 sterline (per una cabina doppia), incluso un itinerario di tre notti, escursioni, pasti e bevande alcoliche a bordo.

Seven Stars

 

Seven Stars
Seven Stars 

 

Merita il viaggio sino al Giappone qualche ora sul sontuoso Seven Stars a Kyushu, l’isola nel Giappone meridionale nota per le sue sorgenti termali, le montagne e la cucina appetitosa. Un treno letto glamour con solo 10 camere per gli ospiti, Seven Stars comprende otto suite e due suite deluxe, In particolare quella alla fine dell’ultima carrozza permette una vista mozzafiato sui paesaggi attraverso una finestra da parete a parete. Una volta a bordo ci si può godere una tazza di tè nella sala da tè, godersi la musica del pianoforte al bar Blue Moon. Gli itinerari, alcuni dei quali includono soggiorni in un ryokan, variano a seconda della stagione. Tutti partono e tornano alla stazione di Hakata nella città di Fukuoka. Per prenotare si può fare la domanda online o tramite un’agenzia di viaggi (alcune vendono i biglietti come parte di un pacchetto). Fino a giugno 2025 i prezzi per un viaggio di due giorni partono da 680.000 yen a persona, ovvero circa 4 mila euro, e da 1.300.000 yen per un viaggio di quattro giorni. I prezzi includono pasti e bevande ed escursioni.