La mitica New York è a vostra disposizione. Times Square centro nevralgico della città con la sua scalinata rossa ed i suoi pannelli pubblicitari multicolor, il quartiere di Broadway con i suoi teatri, Central Park e la sua natura racchiusa tra i grattacieli.
Ci sono tantissimi musei per tutti i gusti, ristoranti tra i più svariati tra cui scegliere cosa mangiare e moltissimi luoghi cult da non perdere.
Il Brooklyn Bridge che da Dumbo arriva a Manhattan, la Statua della Libertà che segnava l’arrivo nel nuovo continente ed il Top of the Rock con il suo panorama mozzafiato. Quest ed altri luoghi potrete visitare durante il vostro soggiorno prima di rilassarvi a Honolulu.
Qui vi aspettano magnifiche distese di sabbia bianca e farinosa su cui vi rilasserete e crogiolerete al sole. Un tuffo in questo mare splendido, limpido dalle mille sfumature di turchese e poi magari sorseggiare un aperitivo al tramonto, saranno gli unici impegni che avrete in questi giorni. Le Hawaii sono uno dei luoghi più paradisiaci del mondo. Un luogo ideale per ricaricarsi prima di rientrare in Italia.
Hotel Selezionati
The Hotel At Fifth 3 stelle a New York
Questo hotel di New York si trova esattamente di fronte a Penn Station ed al Madison Square Garden e dietro l’angolo del Empire State Building; fuori dall’hotel la fermata della linea 1 rossa vi permetterà di muovervi con agilita lungo tutta Manhattan.
Pacific Monarch a Waikiki Beach
Hotel dislocato direttamente nella meravigliosa ed esotica spiaggia hawaiiana; l’ideale per godervi la vostra vacanza rilassante sull’isola.
Passaporto individuale
anche per bambini e neonati con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
Visto di ingresso
Il programma Visa Waiwer Programme consente a cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Per tutte le altre finalita’, e’ invece necessario richiedere il visto d’ingresso.
Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio; il costo è di 14$ a pratica e lo deve fare il cliente per conto suo.
Dal 18 febbraio 2016 si applicano restrizioni per individui che, dal 1 marzo 2011 in poi, si sono recati in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen; tali persone dovranno richiedere un visto vero e proprio in ambasciata con tempi e costi molto più lunghi per riceverlo.
Carte di Credito
Molte delle principali carte di credito e carte bancarie sono riconosciute negli Usa; è consigliabile comunque controllare con la propria banca prima della partenza. American Express, Diner’s Club, Master-Card, Visa sono le più comuni. Negli Stati Uniti si può far tutto con una carta di credito o quasi…
Mance
Le mance e il servizio non sono mai compresi. Bisogna dunque aggiungere: Taxi e ristorante: 15% in generale/ Hotels: 1$ per valigia al fattorino e 1$ al portiere che vi chiama un taxi. Per contro nessuna mancia al benzinaio che vi fa il pieno.
Tasse
A qualsiasi prezzo esposto (negozi, menù dei ristoranti, noleggi di autovetture, ecc.) vanno aggiunte le tasse locali, che possono variare da provincia a provincia e le tasse governative (GST) (il tutto si aggira in media sul 9%
Corrente elettrica
In Usa l’elettricità viene generalmente erogata a corrente alternata a 110 volt. E’ quindi necessario acquistare un trasformatore (adaptor) per il rasoio, l’asciugacapelli ecc. in vendita presso i negozi di articoli elettrici. Attenzione, quindi, ai vostri acquisti di materiale elettrico negli Usa.
Spese mediche
Non è richiesta alcuna vaccinazione. La qualità delle prestazioni mediche è ottima. Per gli stranieri, l’assistenza sanitaria è a pagamento. Dato i costi molto elevati delle prestazioni sanitarie (anche del solo Pronto Soccorso) si suggerisce di sottoscrivere, all’atto della prenotazione, la polizza integrativa che prevede copertura illimitata per le spese mediche. Noi proponiamo Caremed medico bagaglio in aggiunta a Filo Diretto.
Carburante
La benzina da usare, per auto e camper, è quella ‘UNLEADED’ (senza piombo) anche se troverete altri due tipi di benzina in commercio: quella normale (regular) e quella super (highest). Il prezzo della benzina varia a seconda della provincia.
Lingue
Ufficiale l’inglese anche se lo spagnolo è una lingua diffusa e molto parlata soprattutto al sud.
Volo aereo
Volo di linea
Volo di linea con scalo da Milano; partenza tutti i mercoledì con rientro il sabato da Honolulu
Trasferimento
Trasferimento in shuttle condiviso aeroporti alberghi e viceversa.
Visto turistico
Esta
Visto turistico a carico nostro (per tutti coloro che ne possono usufruire).