La Thailandia, terra di templi dorati, mercati affollati e spiagge da sogno, nasconde un tesoro che spesso rimane fuori dai riflettori: i suoi parchi naturali.
Con una biodiversità strabiliante, foreste rigogliose, cascate spettacolari e una fauna affascinante, i parchi naturali thailandesi rappresentano una meta perfetta per gli amanti della natura.
Vediamone insieme i cinque più significativi.
Khao Yai National Park: l’Eden della Thailandia
Il primo dei parchi naturali che vogliamo prendere in considerazione è quello di Khao Yai.
A sole tre ore da Bangkok, è un santuario che sembra uscito da un sogno.

Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è uno dei parchi più antichi e meglio conservati del Paese.
Qui, i suoni della natura si mescolano con il rombo delle cascate.
La Haew Narok, con il suo salto di 150 metri, è una meraviglia che incanta e intimorisce al tempo stesso.
Mentre si percorrono i sentieri, è facile sentirsi osservati con i gibboni che ci scrutano fra i rami, mentre lontano si sentono i richiami degli elefanti selvatici.
La flora, poi, è altrettanto spettacolare.
Splendide orchidee dai colori sgargianti punteggiano il sottobosco, mentre alberi imponenti si stagliano contro il cielo, creando degli effetti fantastici di luci e ombre.
Doi Inthanon National Park: la vetta della Thailandia
Conosciuto come “Il tetto della Thailandia”, il Parco Nazionale di Doi Inthanon è dominato dalla montagna più alta del paese, che raggiunge i 2.565 metri.
Qui il clima cambia, diventando fresco e nebbioso, un contrasto rinfrescante rispetto al caldo delle pianure.
Il parco è famoso per le sue cascate, come la Mae Ya e la Wachirathan, veri spettacoli naturali dove l’acqua scende impetuosa tra rocce muschiose, creando arcobaleni nelle giornate di sole.
Ma la vera magia si trova nelle sue foreste nebulose: un mondo fatato dove muschi e licheni ricoprono ogni superficie, e gli uccelli tropicali, come il minivet vermiglio, aggiungono vivaci pennellate di colore al paesaggio.

Erawan National Park: le Sette Cascate Incantate
Fra i parchi naturali thailandesi ci sono anche quelli che sembrano usciti da una fiaba.
Nella provincia di Kanchanaburi si trova il Parco Nazionale di Erawan, famoso per le sue sette cascate incantate.
Ogni livello offre piscine naturali dalle acque turchesi, ideali per un bagno rinfrescante.
Il nome del parco deriva dall’Erawan, l’elefante a tre teste della mitologia indù, e si dice che la settima cascata somigli proprio a questa figura leggendaria.
Lungo il sentiero che conduce alle cascate, è facile imbattersi in varani che si muovono lentamente tra le rocce o scorgere pesci che nuotano nelle acque limpide.
La sensazione è quella di trovarsi in un luogo magico, lontano da ogni preoccupazione.
Khao Sok National Park: un mare verde fra i parchi naturali
Situato nel sud della Thailandia, il Parco Nazionale di Khao Sok è una giungla antichissima, considerata una delle più vecchie al mondo.
Qui, montagne calcaree si ergono imponenti sopra il lago Cheow Lan, le cui acque color smeraldo riflettono le formazioni rocciose e la vegetazione lussureggiante.
Un giro in barca sul lago offre viste incredibili con la possibilità di avvistare animali come gibboni e cicogne minori.
Per chi ama l’avventura, le escursioni nella foresta portano a grotte nascoste e punti panoramici con colpi d’occhio spettacolari.
La flora è altrettanto affascinante: non è raro imbattersi nella Rafflesia, il fiore più grande del mondo, noto per il suo odore caratteristico.

Phu Kradueng National Park: la serenità delle Alte Terre
L’ultimo dei parchi naturali che vi vogliamo segnalare si trova nel nord-est della Thailandia.
È il Parco Nazionale di Phu Kradueng ed è una destinazione per gli escursionisti più intrepidi.
Raggiungere la cima dell’altopiano richiede una camminata impegnativa, ma la fatica è ripagata dalla vista straordinaria.
Il parco è un mix di foreste di conifere, praterie e scogliere.
Durante la stagione fresca, la nebbia avvolge il paesaggio, conferendo un’atmosfera mistica.
All’alba, i raggi del sole illuminano le rocce, creando uno spettacolo indimenticabile.
La fauna qui include cervi sambar e, con un po’ di fortuna, si possono avvistare branchi di serow, una rara specie di capra-antilope.

I parchi naturali: un patrimonio da preservare
I parchi naturali della Thailandia offrono un viaggio nella bellezza incontaminata della natura.
Sono luoghi che ispirano rispetto e meraviglia, e che ricordano quanto sia importante preservare il nostro pianeta.
Una visita non è solo un’occasione per ammirare paesaggi straordinari, ma anche un invito a riflettere sul nostro ruolo nella protezione di questi paradisi.
Ogni sentiero, cascata e foresta ci regalerà ricordi indimenticabili e un legame profondo con la natura.